Descrizione
ROSA LUXEMBURG DICEVA CHE CHIAMARE LE COSE CON IL LORO NOME E’ UN GESTO RIVOLUZIONARIO IN UN’EPOCA COME LA NOSTRA QUANDO LA DEMOCRAZIA VACILLA E LA SFERA PUBBLICA DEVE CONTENERE I CANALI LABIRINTICI DEI SOCIAL L’USO DELLE PAROLE PUO’ PRODURRE TRASFORMAZIONI DRASTICHE DELLA REALTA’ ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO SI ESERCITA IL POTERE DELLA MANIPOLAZIONE E DELLA MISTIFICAZIONE PERCIO’ LE PAROLE DEVONO TORNARE A ADERIRE ALLE COSE MANOMISSIONE CERTO SIGNIFICA DANNEGGIAMENTO MA NEL DIRITTO ROMANO INDICAVA LA LIBERAZIONE DEGLI SCHIAVI QUESTO LIBRO SI MISURA CON TALE AMBIVALENZA: DEL NOSTRO LINGUAGGIO INDICA LE DEFORMAZIONI MA ANCHE LA POSSIBILITA’ DELLE PAROLE DI RITROVARE IL LORO SIGNIFICATO AUTENTICO E’ LA CONDIZIONE NECESSARIA PER UN DISCORSO PUBBLICO CHE SIA APERTO E INCLUSIVO LA MANOMISSIONE DELLE PAROLE ERA APPARSO NELLA SUA PRIMA EDIZIONE UNDICI ANNI FA ERA UN’ALTRA EPOCA E ALLO STESSO TEMPO ERA L’INIZIO DI QUESTA EPOCA IL LINGUAGGIO ERA QUELLO DELL’ASCESA DI BERLUSCONI CHE E’ DIVENUTA LA PREMESSA DI NUOVE MANOMISSIONI PERCIO’ IL TESTO E’ STATO STORICIZZATO E AGGIORNATO CON LE NUOVE TORSIONI DELLA LINGUA PRODOTTE DALL’AVANZATA POPULISTA SONO SEI I PILASTRI DEL LESSICO CIVILE CHE QUESTA GUIDA ANARCHICA E CORAGGIOSA RISCOPRE: VERGOGNA GIUSTIZIA RIBELLIONE BELLEZZA SCELTA POPOLO A PARTIRE DA QUESTE PAROLE CHIAVE GIANRICO CAROFIGLIO COSTRUISCE UN ITINERARIO PROFONDO E RIVELATORE ATTRAVERSO I MEANDRI DELLA LINGUA E DEL SUO USO PUBBLICO IN UN VIAGGIO LIBERO E RIGOROSO NELLA LETTERATURA NELL’ETICA E NELLA POLITICA DA ARISTOTELE A BOB MARLEY SCOPRIAMO GLI STRUMENTI PER RESTITUIRE ALLE PAROLE IL LORO SIGNIFICATO E LA LORO POTENZA ORIGINARIA SALVARE LE PAROLE DALLA LORO MANOMISSIONE OGGI SIGNIFICA ESSERE CITTADINI LIBERI LE PAROLE NEL LORO USO PUBBLICO E PRIVATO SONO SPESSO SFIGURATE A VOLTE IN MODO DOLOSO ALTRE VOLTE PER INCONSAPEVOLEZZA UN LIBRO POLITICO CHE SEGNALA LE FERITE DEL NOSTRO LINGUAGGIO MA INDICA ANCHE LE STRADE POSSIBILI DELLA SUA LIBERAZIONE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.