Descrizione
MENTRE UNA TIMIDA PRIMAVERA SI AFFACCIA SULLA CITTA’ I FANTASMI DEL PASSATO TORNANO A REGOLARE CONTI RIMASTI IN SOSPESO COME COLPI DI CODA DI UN INVERNO OSTINATO CHE APRILE SIA IL PIU’ CRUDELE DEI MESI L’ISPETTORE DAVIDE PARDO A CUI NON NE VA BENE UNA LO SCOPRE UNA MATTINA AL BANCONE DEL SOLITO BAR TROVANDOSI DAVANTI IL VICECOMMISSARIO ANGELO FUSCO AFFLITTO E FIACCATO NEL FISICO IL VECCHIO SUPERIORE DI DAVIDE ASSOMIGLIA PROPRIO A UNO SPETTRO E’ RIAPPARSO DALL’OMBRA DI GIORNI LONTANI PERCHE’ VUOLE UN FAVORE ANTONINO LOMBARDO UN DETENUTO CHE STA MORENDO HA CHIESTO DI INCONTRARLO E LUI DEVE OTTENERE UN COLLOQUIO LA PROCEDURA NON E’ PER NIENTE ORTODOSSA IL RITO DEL CAFFE’ DELLE UNDICI E’ ANDATO IN MALORA: COSI’ CI SONO TUTTI GLI ESTREMI PER TERGIVERSARE E INFATTI PARDO ESITA ESITA SBAGLIA E SUCCEDE UN DISASTRO PER RIPARARE AL DANNO IL POLIZIOTTO SI RIVOLGE A SARA MOROZZI LA DONNA INVISIBILE CHE LEGGE LE LABBRA E INTERPRETA IL LINGUAGGIO DEL CORPO EX AGENTE DELLA PIU’ SEGRETA UNITA’ DEI SERVIZI DOPO TANTA SOFFERENZA NELLA VITA DI SARA E’ ARRIVATA UNA STAGIONE SERENA ORA CHE VIOLA LA COMPAGNA DEL FIGLIO MORTO LE HA REGALATO UN NIPOTINO IL NOME DI LOMBARDO PERO’ E’ IL SOFFIO DI UN VENTO GELIDO CHE COLPISCE A TRADIMENTO NEL TEPORE DI APRILE E LASCIA AFFIORARE RICORDI CHE SAREBBE MEGLIO DIMENTICARE IN UN VIAGGIO A RITROSO NEL TEMPO MAURIZIO DE GIOVANNI DIPANA IL FILO DELL’INDAGINE PIU’ PERICOLOSA QUELLA CHE SCIVOLA NEI TERRITORI INSIDIOSI DELLA MEMORIA COLLETTIVA E CRIMINALE DI UN INTERO PAESE PER SCIOGLIERE IL MISTERO DI CHI CREDIAMO D’ESSERE E SCOPRIRE CHI SIAMO DAVVERO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.